Sclerosi Multipla

L’Istituto Virtuale Nazionale dedicato alla Sclerosi Multipla ed ai Disordini Neuroimmunologici è il terzo nato all’interno della Rete degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione. Il network comprende 19 istituti di eccellenza le cui competenze scientifiche e tecnologiche, sia in ambito preclinico che clinico, rappresentano la giusta base di partenza per sviluppare nuove competenze in termini di prevenzione e diagnostica, per la messa punto di modelli preclinici in grado di analizzare a fondo le cause delle malattie, e per lo sviluppo di moderne terapie innovative più efficaci e con meno effetti collaterali. Infine, la partecipazione al network degli stakeholders nazionali (AISM, AINI, SIN) più rilevanti relativamente alle malattie oggetto di studio è ulteriore garanzia del fatto che la soddisfazione dei bisogni delle persone malate rappresentano il fine ultimo dell’attività dell’istituto.

Coordinatore:

Ginavito Martino IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

Vice-coordinatore:

Antonio Uccelli IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova

Project Manager:

Paola Larghi IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Virna Vittozzi IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

Advisory Board:

Roberto Bergamaschi Istituto Neurologico Casimiro Mondino_ Marco Rovaris Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus_Matilde Inglese IRCCS Ospedale Policlinico San Martino_ Luca Battistini Fondazione Santa Lucia_Renato Mantegazza Fondazione Istituto Neurologico “Carlo Besta_Diego Centonze INM Neuromed_Massimo Filippi IRCCS Ospedale San Raffaele

Comitato direttivo:

Gianvito Martino Ospedale San Raffaele_ Antonio Uccelli Ospedale Policlinico San Martino IRCCS_ Roberto Bergamaschi Istituto Neurologico Casimiro Mondino_ Marco RovarisFondazione Don Carlo Gnocchi Onlus_Matilde Inglese Ospedale Policlinico San Martino IRCCS_ Luca Battistini Fondazione Santa Lucia_ Massimiliano Valeriani Ospedale Bambino Gesù_ Renato Mantegazza Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta_ Vincenzo Parisi Fondazione G.B. Bietti_ Raffaele Lodi Istituto delle Neuroscienze Neurologiche  di Bologna_Elio Scarpini Fondazione Ca’Granda Ospedale Maggiore Policlinico_ Giorgio Ferriero Istituti Clinici Scientifici Maugeri_ Edoardo Sessa Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” _Diego Centonze INM Neuromed_ Pierfranco Conte Fondazione Ospedale San Camillo_ Massimo Filippi Ospedale San Raffaele_ Carlo Cavaliere SDN_ Eduardo Nobile-Orazio Istituto Clinico Humanitas_ Massimiliano Mirabella Policlinico Gemelli Massimo Carella e Maurizio Leone Casa Sollievo Sofferenza_ Carlo Minetti e Margherita Mancardi Istituto Giannina Gaslini

Comitato esecutivo:

Massimo Filippi Ospedale San Raffaele_ Maria Pia Amato Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus_ Maria Grazia Grasso Fondazione Santa Lucia_Matilde Inglese Ospedale Policlinico San Martino IRCCS_ Giuseppe Cosentino Istituto Neurologico Casimiro Mondino_ Paola Cavalcante Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta_ Diego Centonze INM Neuromed_ Maria Pia Sormani Ospedale Policlinico San Martino IRCCS_ Piero Parchi Istituto delle Neuroscienze Neurologiche  di Bologna e Francesca Andreetta Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta_ Roberto Furlan Ospedale San Raffaele_Paola Zaratin AISM

  • Risorse umane dedicate

    219
  • Posti letto dedicati

    16
  • Ambulatori dedicati / sett.

    130
  • Ricoveri/anno

    2.988
  • Pazienti ambulat./anno

    30.138
  • Trial clinici attivi

    267
  • Impact Factor (N)

    1.400