L’Istituto Virtuale Nazionale dedicato al Parkinson è il secondo nato all’interno della Rete degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione. Al centro di questo nuovo network, la condivisione di competenze, conoscenze e tecnologie d’avanguardia appartenenti a 16 istituti di eccellenza. Grazie all’IVN del Parkinson ha inizio una nuova era della ricerca di questa malattia. Sarà possibile, infatti, studiarne le caratteristiche cliniche e biomolecolari in coorti numerose, secondo una metodologia diagnostica-terapeutica condivisa.
Fondazione Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Milano _ Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano _ Ospedale San Raffaele, Milano _ Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma _ Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano-Firenze _ Istituto Auxologico Italiano, Milano _ Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (Milano) _ Istituto Clinico Scientifico Maugeri, Pavia _ Istituto Neurologico Casimiro Mondino, Pavia _ Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Bologna _ San Camillo SRL, Ospedale Neuroriabilitativo, Venezia _ Ospedale Policlinico San Martino, Genova _ Fondazione Santa Lucia, Roma _ Neuromed Istituto Neurologico Mediterraneo, Roma _ Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Messina _ San Raffaele Pisana, Roma
Pietro Cortelli IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Elisabetta Petruzzelli IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Roberto Eleopra Fondazione Istituto Neurologico “Carlo Besta”_ Alberto Albanese Istituto Clinico Humanitas _ Carlo Caltagirone Fondazione Santa Lucia _ Paolo Calabresi Policlinico A.Gemelli _ Fabio Blandini _ Istituto Neurologico Casimiro Mondino _
Roberto Eleopra Fondazione Istituto Neurologico “Carlo Besta”_ Alessio Di Fonzo Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano _ Maria Antonietta Volontè Ospedale San Raffaele, Milano _ Sandro Sorbi Fondazione Don Carlo Gnocchi, Milano-Firenze _ Vincenzo Silani Istituto Auxologico Italiano, Milano _ Alberto Albanese Istituto Clinico Humanitas, Milano _ Caterina Pistarini Istituto Clinico Scientifico Maugeri, Pavia _ Fabio Blandini Istituto Neurologico Casimiro Mondino, Pavia _ Raffaele Lodi Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna _ Paola Cudia San Camillo SRL, Ospedale Neuroriabilitativo, Venezia _ Roberta Marchese Ospedale Policlinico San Martino, Genova _ Carlo Caltagirone Fondazione Santa Lucia, Roma _ Nicola Modugno Neuromed Istituto Neurologico Mediterraneo, Roma _ Silvia Marino Centro Neurolesi Bonino Pulejo, Messina _ Fabrizio Stocchi San Raffaele Pisana, Roma _ Paolo Calabresi Policlinico A.Gemelli, Roma _
Da nominare
Risorse umane dedicate
336.93 (FTE)Posti letto dedicati
108.5Ambulatori dedicati / sett.
71Ricoveri/anno
~1993Pazienti ambulat./anno
~10.382Trial clinici attivi
141Impact Factor (N)
3385.109