Responsabile Comunicazione Massimo Boni
-
TipologiaDescrizioneDataVisualizza
-
News & eventiAnnual Meeting RIN, Rossini: “Perché è importante partecipare”28/09/2023
-
News & eventiAlzheimer, la ricerca tra biomarcatori e anticorpi monoclonali. Lo scenario di 139 milioni di malati22/09/2023
-
News & eventiAlzheimer, farmaci disponibili anche in Italia entro due anni21/09/2023
-
News & eventiNuovi farmaci per l’Alzheimer in arrivo in Italia entro due anni: l’annuncio della Rete Irccs21/09/2023
-
News & eventiLodi: “Alzheimer, farmaci entro due anni, ecco come si sta preparando la Rete”20/09/2023
-
News & eventiAlzheimer, Lorenzin: “Rifinanziare il fondo per la lotta alla malattia e sostenere la ricerca”20/09/2023
-
News & eventiGiornata mondiale Alzheimer, il ruolo della RIN nella ricerca | Oggi la conferenza stampa in Senato19/09/2023
-
News & eventiSvelato il logo del più ambizioso progetto italiano di human data science15/09/2023
-
News & eventiSchillaci: «Rete IRCCS di Neuroscienze fondamentale nella cura alle Demenze»14/07/2023
-
News & eventiLodi: “RIN riconosciuta come infrastruttura permanente del Paese”14/07/2023
-
News & eventiIl Ministro Schillaci: “Ricerca e cura fondamentali, con IVN la Rete ha creato un modello organizzativo”13/07/2023
-
News & eventiLa RIN entra nel gruppo interparlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer12/07/2023
-
News & eventiGiovedì intervento del Presidente Lodi alla Camera dei Deputati10/07/2023
-
News & eventiIl cordoglio della Rete per la perdita improvvisa di Luisa Benussi27/06/2023
-
News & eventiHealth Big Data, relazione RIN alla plenaria di avanzamento lavori21/06/2023
-
News & eventiIl premio “Erik Stalberg” al neurologo Paolo Maria Rossini12/05/2023
-
News & eventiIRCCS San Raffaele vince il premio Lamberto Piron 2023 per la Teleriabilitazione28/04/2023
-
News & eventiAl San Raffaele di Roma il III Annual Meeting della Rete IRCCS di Neuroscienze e Neuroriabilitazione21/04/2023
-
News & eventiIVN Demenze: Tagliavini confermato alla guida, numerose le novità11/04/2023
-
News & eventiTutela della privacy nella attività di ricerca scientifica e sperimentazione, corso online07/04/2023
-
News & eventiSulla web tv di RIN la registrazione dell’Annual Meeting 202217/01/2023
-
News & eventiAnnual Meeting 2022, le immagini12/01/2023
-
News & eventiAnnual Meeting 2022, i premiati22/12/2022
-
News & eventiAnnual Meeting 2022, successo oltre ogni aspettativa16/12/2022
-
News & eventiUbertini, Presidente Cineca su «supercalcolo e paradosso italiano»15/12/2022
-
News & eventiRicerca e privacy, tempi maturi per una riforma normativa15/12/2022
-
News & eventiIppolito: Futuro della sanità sarà costruito per aree di eccellenza15/12/2022
-
News & eventiIl Ministro Schillaci: «La Rete va diffusa e valorizzata»15/12/2022
-
News & eventiMeeting della Rete al via domani, numeri da record14/12/2022
-
News & eventiIl sistema degli Irccs ha grandi potenzialità per questo Paese06/12/2022
-
News & eventiLodi: “Momento più che opportuno per parlare di Irccs e Reti”06/12/2022
-
News & eventiLa Rete protagonista al congresso della SIN06/12/2022
-
News & eventiLanciato nuovo progetto sulle malattie “ultra-rare”02/12/2022
-
News & eventiAnnual Meeting 2022, sottomessi quasi 300 abstract25/11/2022
-
News & eventiAnnual Meeting, dead line per sottomissione abstract prorogata al 15/1107/11/2022
-
News & eventiIVN Malattie Rare, il 23 e 24 novembre il workshop a Milano25/10/2022
-
News & eventiANNUAL MEETING RIN, ISCRIZIONI (GRATUITE) E CALL FOR ABSTRACT AL VIA18/10/2022
-
News & eventiAlzheimer, Lodi: «Con l’IVN Demenze la Rete è in prima linea»27/09/2022
-
News & eventiAl convegno promosso dall’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, la presentazione dell’IVN Demenze08/09/2022
-
News & eventiLodi: “Neuroimaging e Genomica al centro”01/08/2022
-
News & eventi«Demenze, cure del futuro efficaci solo in fase iniziale»20/04/2022
-
News & eventiIVN Malattie rare, Pareyson: “Fenomeno rilevante sotto il profilo sanitario, sociale ed economico”21/03/2022
-
News & eventiIVN Parkinson, Cortelli: “Il ruolo del gene GBA nella malattia, al via trial su 1.600 pazienti”21/03/2022
-
News & eventiIVN Malattie cerebrovascolari, Calabresi: “Grazie all’intelligenza artificiale cureremo meglio i pazienti”21/03/2022
-
News & eventiIVN Demenze, Tagliavini: “Diagnosi precoci e sviluppo di biomarcatori ultrasensibili nel nostro percorso futuro”21/03/2022
-
News & eventiIVN Sclerosi multipla e Disordini neuroimmunologici: “Massa di dati importante per creare modelli predittivi”21/03/2022
-
News & eventiIl Presidente Lodi: “Nella Rete oltre 500 ricercatori impegnati quotidianamente”21/03/2022
-
News & eventiAvviso di selezione pubblica per incarico co.co.co. per n. 1 figura di Health Analyst c/o IRCCS Mondino di Pavia11/03/2022
-
News & eventi“9th Conference on PET/MR and SPECT/MR & Total-Body PET Workshop” dal 28/5 al 1/622/02/2022
-
News & eventiLong-Covid e disturbi neurologici, ecco cosa sappiamo10/02/2022
-
News & eventiEffetti del Long-Covid, il ruolo della Rete di Neuroscienze e Neuroriabilitazione nello studio dell’ISS23/01/2022
-
News & eventiCostituiti altri tre IVN: Sclerosi Multipla, Malattie rare e Malattie cerebrovascolari05/07/2021
-
News & eventiNomina Maria Chiara Carrozza alla Presidenza del CNR, la soddisfazione della Rete12/04/2021
-
News & eventiGiornata Mondiale del Parkinson: così la Rete combatte la malattia09/04/2021
-
News & eventiRaffaele Lodi eletto Presidente della Rete IRCCS Neuroscienze e Neuroriabilitazione24/02/2021
-
News & eventiIl saluto del Presidente Fabrizio Tagliavini, domani la nomina del successore22/02/2021
-
News & eventiL’11 dicembre la seconda edizione del premio Carla Russo09/12/2020
-
News & eventiPavia, un milione di dollari al Mondino per la ricerca sul Parkinson11/11/2020
-
News & eventiParkinson, grant di 1 milione di dollari alla Fondazione Mondino per la ricerca sul microbioma10/11/2020
-
News & eventiParkinson e microbioma, un milione di dollari al Mondino per la ricerca09/11/2020
-
News & eventiParkinson, l’influenza del microbioma intestinale sul rischio di sviluppare la malattia07/11/2020
-
News & eventiMicrobioma nel Parkinson’s: assegnato all’IRCCS Fondazione Mondino un Grant di un milione di dollari05/11/2020
-
News & eventiRibadita al Quirinale dal Ministro della Salute l’importanza delle Reti26/10/2020
-
News & eventiL’IRCCS INRCA di Ancona è il trentesimo associato alla Rete15/10/2020
-
News & eventiPremio internazionale Carla Russo, dead line per la consegna degli elaborati il 7 ottobre15/09/2020
-
News & eventiDomani la giornata mondiale del Cervello, IVN Parkinson della Rete in prima linea21/07/2020
-
News & eventiAbstracts book dell’Annual Meeting 2020, scaricalo qui17/07/2020
-
News & eventiAnnual Meeting, ecco i sei premiati10/07/2020
-
News & eventiTagliavini chiude l’AM: successo quali-quantitativo, resta il nodo finanziamenti09/07/2020
-
News & eventiVia alla seconda giornata dell’Annual Meeting della Rete09/07/2020
-
News & eventiPTSD da Covid19 negli IRCCS della Rete, una survey08/07/2020
-
News & eventiAnnual Meeting, aprirà i lavori il Viceministro Pierpaolo Sileri05/07/2020
-
News & eventiVirtual meeting, come iscriversi e il programma19/06/2020
-
News & eventiConfermato l’Annual Meeting a luglio, sarà virtual13/05/2020
-
News & eventiL’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza è entrato nella Rete07/04/2020
-
News & eventiProrogato di un anno il mandato a Presidente e Consiglio Direttivo03/04/2020
-
News & eventiCovid19, rinviato a luglio (8/11) l’Annual Meeting della Rete05/03/2020
-
News & eventiDomani a Basta La Salute intervista a Tagliavini04/02/2020
-
News & eventiParkinson, via all’Istituto Virtuale Nazionale | Coinvolti 16 Irccs della Rete30/01/2020
-
News & eventiL’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena entra in RIN24/01/2020
-
News & eventi1° Annual Meeting della Rete: qui programma e scheda per iscriversi09/12/2019
-
News & eventiRicerca scientifica, appello al Governo17/11/2019
-
News & eventiA marzo 2020 il primo Annual Meeting della Rete19/09/2019
-
News & eventiDemenze, creato dalla Rete il primo Istituto Virtuale Nazionale29/05/2019
-
News & eventiEpilessia, priorità non eludibile: 600 mila casi solo in Italia08/02/2019
-
News & eventiIl Policlinico A. Gemelli Irccs entra nella Rete25/01/2019
-
News & eventiLa Rete a Rai News 24 per parlare di demenze22/01/2019